Pioniere. Le donne che hanno fatto l'Europa

Mostra dedicata alle donne che hanno contribuito a costruire l’Europa

Data inizio :

29 marzo 2025

Data fine:

13 aprile 2025

Pioniere. Le donne che hanno fatto l'Europa
Municipium

Descrizione

A conclusione della rassegna Marzo per lei arriva al Centro Culturale Polivalente la mostra Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa, il racconto visivo di undici donne che, con idee e azioni, hanno contribuito a costruire l’Unione Europea, a cura del Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento
Ispirata all’omonimo volume pubblicato nel 2022 dalla casa editrice Settenove e scritto da Pina Caporaso e Giulia Mirandola, con le illustrazioni di Michela Nanut, la mostra racconta il desiderio femminile di un’Unione Europea  all’insegna della pace, dei diritti, della giustizia sociale e dell’uguaglianza di genere, capace di trascendere le barriere nazionali e le visioni di corto respiro.

Alcune di loro sono state protagoniste di grandi momenti fondativi, altre hanno mostrato un tenace lavoro quotidiano a favore di gradi progetti internazionali, ma tutte insieme sono state pioniere perché dalla loro azione si sono messi in moto cambiamenti significativi, come il pacifismo, il lavoro femminile, il programma di scambio Erasmus.
Questa iniziativa rappresenta per il Centro Culturale Polivalente l’occasione per mettere in mostra e raccontare il valore dell’azione e del pensiero femminile e lasciarsi ispirare da storie di persone in carne ed ossa, che sono state capaci di vivere il proprio tempo con inedite visioni a lungo termine.
La mostra, studiata per contribuire a promuovere l’educazione alla cittadinanza globale (ECG) e per approfondire il ruolo delle donne nei processi costitutivi europei e nelle istituzioni comunitarie, dalla Resistenza europea a oggi, punta a dimostrare come siano ancora troppe le donne (ma anche gli uomini) che aspettano di essere tirati fuori dall’oblio della storia. Non occorre essere eroi per agire con coscienziosità: costruire una cultura del rispetto e dell’equità tra i generi comincia, infatti, da un cambiamento culturale che porta a sentire che le donne e le loro vite hanno contato e contano.

La mostra sarà visitabile fino a domenica 13 aprile, durante l'orario di apertura della biblioteca.

Municipium

A chi è rivolto

La mostra è aperta a tutti

Municipium

Date e orari

29 mar

09:00 - Inizio evento

13
apr

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro Culturale Polivalente

P.za della Repubblica, 31, 47841 Cattolica RN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Centro Culturale Polivalente - Biblioteca Comunale : biblioteca@cattolica.net
Telefono : 0541966612

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot